Dimensioni prodotto | 11,3 x 19,9 x 21,2 cm; 232,47 grammi |
---|---|
Numero modello articolo | K701 |
Colore | Bianco/Argento |
Tipo di connettore | Cablato, Jack da 3,5 mm |
Materiale | Metallo |
Wattaggio | 40 watt |
Peso articolo | 232 g |

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, unitamente alla copertura per guasti e guasti non coperti dalla garanzia venditore/fabbricante
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 45 giorni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
AKG K701 Open Back Cuffie Aperte premium di classe di riferimento, 10 Hz – 39800 Hz, Bianco/Argento
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | AKG |
Nome modello | k701 |
Colore | Bianco/Argento |
Fattore di forma | On-ear |
Tecnologia di connettività | Cablato |
Tecnologia di comunicazione wireless | Bluetooth |
Caratteristica speciale | Con microfono |
Componenti inclusi | Archetto |
Fascia d'età (descrizione) | Bambini |
Materiale | Metallo |
Informazioni su questo articolo
- Connettore jack da 3.5 mm
- Archetto imbottito
- Membrana Varimotion a due strati per una riproduzione ottimale delle frequenze alte
- Tecnologia di connettività: cablato
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() AKG K701 Open Back Cuffie Aperte premium di classe di riferimento, 10 Hz – 39800 Hz, Bianco/Argento | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 206,50€206,50€ | -6% 149,00€149,00€ Consigl.: 159,00 € | -5% 75,99€75,99€ Consigl.: 79,99 € | -8% 163,99€163,99€ Consigl.: 179,00 € | 199,00€199,00€ | 105,00€105,00€ |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo 4 - 5 apr | — | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Qualità del suono | 4,5 | 3,7 | 4,4 | 4,6 | 4,5 | 4,7 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,4 | 3,6 | 4,8 | 4,5 | 4,5 | 4,6 |
Stile | 4,5 | 3,8 | — | 4,5 | 4,4 | 4,2 |
Comodo | 4,5 | — | — | 4,5 | 4,7 | 4,5 |
Portabilità | 4,0 | 3,0 | — | — | 4,1 | 4,4 |
Venduto da | obsido | beyerdynamic GmbH & Co KG | AnkerDirect IT | MondoTop | Amazon | Amazon |
tecnologia di connettività | Cablato | Cablato | Senza fili | Senza fili | Cablato | Cablato |
fattore di forma cuffie | On-ear | Over-ear | On-ear | On-ear | On-ear | Over-ear |
tipo di connettore | Jack da 3,5 mm, Cablato | Cablato | Bluetooth | Senza cavo | — | Jack 3.5 mm / Adattatore da 0.6 mm |
controllo del rumore | active noise cancellation | sound isolation | active noise cancellation | sound isolation | — | sound isolation |
jack cuffie | Jack da 3,5 mm. | Jack da 3,5 mm. | Jack da 3,5 mm. | Jack da 3,5 mm. | Jack 6,35 mm | Jack da 3,5 mm. |
caratteristica cavo | Riavvolgibile | Riavvolgibile | Wireless | Wireless | Riavvolgibile | Riavvolgibile |
Cerchi informazioni specifiche?
Descrizione prodotto
Sia che tu preferisca l'approccio olistico o che ti piaccia ascoltare in modo analitico, il K701 trasformerà la percezione in puro divertimento. AKG è il primo produttore al mondo a utilizzare la rivoluzionaria tecnologia a filo piatto nelle cuffie, ovvero il K701. Il risultato è un suono davvero drammatico che colloca ogni musicista nella sua posizione corretta con precisione millimetrica. Questo tipo di agilità e spaziosità, oltre ad alti brillanti e bassi vellutati e incisivi, è semplicemente miracoloso. Queste superlative cuffie dinamiche aperte sul retro forniscono un suono accurato eccezionale e immagini eccellenti. Prova il K701 e scopri cosa può fare per te l'ingegnosa ingegneria delle cuffie.
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B000EBBJ6Y |
---|---|
Media recensioni |
4,5 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 3,256 in Strumenti Musicali (Visualizza i Top 100 nella categoria Strumenti Musicali) n. 25 in Cuffie da studio |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 8 settembre 2010 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Dimensioni prodotto : 11,3 x 19,9 x 21,2 cm; 232,47 grammi
- Produttore : AKG
- ASIN : B000EBBJ6Y
- Numero modello articolo : K701
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Materiali di qualità ed un ottimo assemblaggio ne fanno una cuffia solida e robusta sia nella realtà che al tatto. Cadute o urti accidentali non costituiscono un problema. Per la sostituzione o la pulizia i padiglioni sono facili da togliere e da reinserire (tramite rotazione ad innesco).
Comodità: 9/10
Non le più comode in assoluto ma di certo tra le più comode. Non stringono particolarmente ed il “morso” quando si indossano non provoca fastidio nemmeno dopo ore. Restano ben salde in testa anche se ci si muove.
I padiglioni circolari sono spaziosi e morbidi; l’orecchio non entra in contatto con i bordi e la sensazione di caldo è ridotta al minimo.
Connessioni: 8/10
Cavo asimmetrico (lato sinistro) da 3 mt di lunghezza con connettore mini XLR 3 pin lato cuffia e Jack da 3.5 mm lato amplificatore. Il cavo, facilmente sostituibile, è di tipo morbido, flessibile e, almeno apparentemente, un po’ fragile a causa della guaina che lo riveste abbastanza sottile.
Accessori: 8/10
Adattatore jack da 3.5 a 6.35 mm a vite (lo troverete già inserito sul cavo delle cuffie).
Secondo cavo (a spirale) con jack da 6.35 mm
Sacchetto per il trasporto in stoffa nera.
Suono: 8/10
Per tutti noi ci possono delle leggere differenze su come percepiamo i suoni e pertanto anche la musica, un po’ per la conformazione dell’orecchio ed un po’ di più per l’età. A questo aggiungiamo che ognuno di noi ha i propri gusti e che a seconda dell’hardware utilizzato per l’amplificazione ci possono essere rese diverse del suono riprodotto, diventa facile comprendere perché per quasi tutti i prodotti di buona qualità ci siano sempre pareri sia positivi che negativi.
Fatta questa piccola premessa vi riporto le mie impressioni personali.
Queste cuffie riescono a riprodurre una buona immagine sonora con una spaziosità non estrema ma decisamente sopra la media offerta dalla maggior parte delle cuffie che creano un campo sonoro abbastanza chiuso. I driver sono ottimi: veloci e grintosi con bassi ben definiti potenti e che non invadono la scena musicale; alti presenti e facilmente udibili ma allo stesso tempo discreti che non danno fastidio. Medi forse un po’ troppo accentuati, vengono infatti enfatizzate le frequenze intorno ai 2 kHz ed a causa o merito loro a seconda dei gusti, si più affermare che il suono riprodotto non sia neutro. In alcuni passaggi o in alcuni generi questa caratteristica risulta maggiormente udibile; ad ogni modo non risulta fastidiosa (come invece accade in altri prodotti anche più costosi) e ci si abitua subito.
Il suono riprodotto, sebbene di alto livello, non si può definire cristallino per la presenza di quel velo tipicamente presente in tutte le cuffie AKG. Non è un difetto ma semplicemente l’impronta caratteristica by AKG; può piacere oppure no. A me personalmente non disturba affatto.
Riassumendo:
Sono indicate per tutti i generi musicali? sì, anche se per gli amanti della musica classica forse, a seconda dei propri gusti, potrebbero essere preferibili cuffie dal suono più neutro.
Possono essere usate con tutti i dispositivi? Non proprio tutti. AKG dichiara per queste cuffie 62 Ohms ma nella realtà si comportano quasi come delle cuffie da 150 Ohms. Potrete utilizzarle con cellulari e lettori portatili, il suono riprodotto sarà buono anche se non al massimo delle possibilità offerte da queste cuffie ma non aspettatevi volumi alti.
Come sempre consiglio un amplificatore allineato alle caratteristiche del prodotto che si va ad acquistare.
Le consiglieresti e le ricompreresti? Sì e sì.
Sono delle ottime cuffie e se avete l’occasione di provarle prima di acquistarle approfittatene. Non le classificherei come cuffie Hi-End ma di certo sono delle ottime cuffie Hi-Fi e valgono i soldi spesi (al momento poco più di 200 euro).
Cioè "a ciascuno le sue orecchie"…
Questa ironica premessa perché come sempre accade vedo pareri contrastanti su queste cuffie, però in maggior parte di apprezzamento delle loro qualità.
E qui mi schiero io, insieme a quelli soddisfatti della resa sonora ed anche della costruzione delle cuffie.
Come mio solito parto dagli aspetti progettuali: essenziali come struttura, non si può immaginare di usare meno materiali per delle cuffie, due archetti a filo ed una banda a collegarli, questo è tutto, la solita ben nota e ben affermata filosofia costruttiva storica di AKG.
Poi quei due padiglioni enormi alla vista, ma essenziali per avvolgere interamente nel flusso sonoro (aperto) la testa del fortunato ascoltatore.
Fortunato perché si ritrova un pregevole prodotto capace di riprodurre molto bene il segnale che riceve.
Le plastiche sono di qualità e garantiscono robustezza unita ad una leggerezza così importante per una perfetta comodità nell'uso prolungato: per questo aspetto sono le migliori della mia collezione (paio n° 19).
Prima promozione senza riserve dunque per l'aspetto progettuale e costruttivo, unito all'apprezzamento per la fabbricazione europea, senza sciovinismi di sorta in ciò.
Riguardo alle prestazioni queste per me sono cuffie molto analitiche, come delle reference devono essere per ripetere il più fedelmente possibile tutto lo spettro audio, e rendono decisamente bene lo spettro, con soundstage ampio e dettagliato.
Essendo un fanatico di basso innanzitutto e poi di batteria va da sé che apprezzo quei +3 dB di incremento rispetto alle sorelle "minori" K702, un guadagno che non rende i bassi "pompati" ma dà loro un risalto meritato che attenua la "freddezza" complessiva di molte reference.
Esaminate coi miei pezzi preferiti conosciuti a memoria (vedere le mie altre recensioni per i titoli) ho ritrovato tutto ben reso ed esposto, con una soddisfazione complessiva elevata.
Un esempio particolare è dato dall' album "Body and soul" di Joe Jackson, registrato e mixato magistralmente, con la sua impostazione jazzistica per strumentazione e stage costituisce un ottimo banco prova per apparecchi musicali, siano essi lettori, ampli, casse o cuffie (a proposito, da "Body and soul" in poi ogni album di Joe Jackson è un capolavoro per registrazione, mixaggio e incisione).
Giusto per proporre un titolo accessibile ai più senza avventurarsi in esoteriche registrazioni certificate come audiophile, ebbene qui la libidine si scatena.
Ecco, qui le mie orecchie si impongono, come detto…
Devo dire che il mio precedente di riferimento per questa classe erano le Sennheiser HD 540 Reference di ben 30 anni fa (purtroppo tragicamente distrutte da molti anni) che con l'impedenza da 300 ohm erano una "bestia" da addomesticare col mio spettacolare Pioneer A-91 D ed erano assolutamente superbe come resa.
(Altra parentesi, quell'ottimo ricordo sedimentato in me mi ha spinto, proprio dopo le AKG, ad acquistare in super occasione l'evoluzione HD 540 Reference II).
Quindi per me dire che queste cuffie sono difficili da pilotare con discreta facilità non è vero, tanto che provate col notebook sia con scheda Realtek interna che Terratec Aureon esterna si hanno dei buoni risultati, fatto salvo che per avere lo stesso SPL percepito occorre raddoppiare verso l'alto la corsa della manopola del volume, ovvio.
Addirittura provate nell'uscita cuffia del piccolo ampli Dynavox CS-PA1 che da "voce" al notebook, rendono piuttosto bene, con volume a fondo corsa, certo, ma la resa è migliore di quanto pensassi.
La prova definitiva per chiudere il discorso è stata in due parti (vedere foto allegate):
_abbinamento col lettore cd portatile Aiwa XP-205 con DAC interno a 1 bit (sì, un altro dei miei pezzi vintage) con cd "Celloverse" dei 2cellos: ottimo pilotaggio e col volume a fine corsa l'SPL è di tutto rispetto.
_abbinamento col lettore digitale xDuoo x-10 con file wav (il vero "uncompressed lossless" !!) dell'album "Laughing stock" dei Talk talk: anche qui ottima resa sonora e col volume a manetta si rischia di perforarsi i timpani !
Comunque per nutrire questa "bestia" AKG prenderò un ampli perché le mie orecchie meritano di godersi tutto quello che può dare ed oggi vi sono molte valide opzioni per creare il giusto accoppiamento anche con cifre ragionevoli.
Dunque, tutto questo per confermare che la spesa vale l'impresa, ora che i prezzi si sono assestati ben sotto i 300 € di non molto tempo fa.
Ancora adesso purtroppo qualche appartenente alla Banda Bassotti ha il coraggio di chiedere 300 ed anche 400 €, f**k you lousy bast***s!
Meno male che c'è Amazon, poi grazie ad un Warehouse Deal ho preso un articolo perfetto scontato del 10% per un piccolo strappo nella copertura della scatola rigida, davvero un super affare.
Meditate gente, meditate.
__E D I T__
Ho preso questo ampli/eq su Amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B01IS81LVW/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
L'ho subito recensito perché merita e finora sembra assente dagli acquisti su amazon.it.
Strano davvero perché è un ottimo prodotto Inline, marchio di qualità che già apprezzavo, che garantisce il giusto pilotaggio delle cuffie con tutte le opzioni di intervento sul suono che cercavo, ad un prezzo assolutamente basso per la qualità offerta.
Lo consiglio vivamente, una volta accettata la inconsueta struttura e provate le sue funzioni si capisce che è un ottimo acquisto.
Con questo accoppiamento ora più che mai non riesco a togliermi le cuffie dalla testa… in tutti i sensi.

Cioè "a ciascuno le sue orecchie"…
Questa ironica premessa perché come sempre accade vedo pareri contrastanti su queste cuffie, però in maggior parte di apprezzamento delle loro qualità.
E qui mi schiero io, insieme a quelli soddisfatti della resa sonora ed anche della costruzione delle cuffie.
Come mio solito parto dagli aspetti progettuali: essenziali come struttura, non si può immaginare di usare meno materiali per delle cuffie, due archetti a filo ed una banda a collegarli, questo è tutto, la solita ben nota e ben affermata filosofia costruttiva storica di AKG.
Poi quei due padiglioni enormi alla vista, ma essenziali per avvolgere interamente nel flusso sonoro (aperto) la testa del fortunato ascoltatore.
Fortunato perché si ritrova un pregevole prodotto capace di riprodurre molto bene il segnale che riceve.
Le plastiche sono di qualità e garantiscono robustezza unita ad una leggerezza così importante per una perfetta comodità nell'uso prolungato: per questo aspetto sono le migliori della mia collezione (paio n° 19).
Prima promozione senza riserve dunque per l'aspetto progettuale e costruttivo, unito all'apprezzamento per la fabbricazione europea, senza sciovinismi di sorta in ciò.
Riguardo alle prestazioni queste per me sono cuffie molto analitiche, come delle reference devono essere per ripetere il più fedelmente possibile tutto lo spettro audio, e rendono decisamente bene lo spettro, con soundstage ampio e dettagliato.
Essendo un fanatico di basso innanzitutto e poi di batteria va da sé che apprezzo quei +3 dB di incremento rispetto alle sorelle "minori" K702, un guadagno che non rende i bassi "pompati" ma dà loro un risalto meritato che attenua la "freddezza" complessiva di molte reference.
Esaminate coi miei pezzi preferiti conosciuti a memoria (vedere le mie altre recensioni per i titoli) ho ritrovato tutto ben reso ed esposto, con una soddisfazione complessiva elevata.
Un esempio particolare è dato dall' album "Body and soul" di Joe Jackson, registrato e mixato magistralmente, con la sua impostazione jazzistica per strumentazione e stage costituisce un ottimo banco prova per apparecchi musicali, siano essi lettori, ampli, casse o cuffie (a proposito, da "Body and soul" in poi ogni album di Joe Jackson è un capolavoro per registrazione, mixaggio e incisione).
Giusto per proporre un titolo accessibile ai più senza avventurarsi in esoteriche registrazioni certificate come audiophile, ebbene qui la libidine si scatena.
Ecco, qui le mie orecchie si impongono, come detto…
Devo dire che il mio precedente di riferimento per questa classe erano le Sennheiser HD 540 Reference di ben 30 anni fa (purtroppo tragicamente distrutte da molti anni) che con l'impedenza da 300 ohm erano una "bestia" da addomesticare col mio spettacolare Pioneer A-91 D ed erano assolutamente superbe come resa.
(Altra parentesi, quell'ottimo ricordo sedimentato in me mi ha spinto, proprio dopo le AKG, ad acquistare in super occasione l'evoluzione HD 540 Reference II).
Quindi per me dire che queste cuffie sono difficili da pilotare con discreta facilità non è vero, tanto che provate col notebook sia con scheda Realtek interna che Terratec Aureon esterna si hanno dei buoni risultati, fatto salvo che per avere lo stesso SPL percepito occorre raddoppiare verso l'alto la corsa della manopola del volume, ovvio.
Addirittura provate nell'uscita cuffia del piccolo ampli Dynavox CS-PA1 che da "voce" al notebook, rendono piuttosto bene, con volume a fondo corsa, certo, ma la resa è migliore di quanto pensassi.
La prova definitiva per chiudere il discorso è stata in due parti (vedere foto allegate):
_abbinamento col lettore cd portatile Aiwa XP-205 con DAC interno a 1 bit (sì, un altro dei miei pezzi vintage) con cd "Celloverse" dei 2cellos: ottimo pilotaggio e col volume a fine corsa l'SPL è di tutto rispetto.
_abbinamento col lettore digitale xDuoo x-10 con file wav (il vero "uncompressed lossless" !!) dell'album "Laughing stock" dei Talk talk: anche qui ottima resa sonora e col volume a manetta si rischia di perforarsi i timpani !
Comunque per nutrire questa "bestia" AKG prenderò un ampli perché le mie orecchie meritano di godersi tutto quello che può dare ed oggi vi sono molte valide opzioni per creare il giusto accoppiamento anche con cifre ragionevoli.
Dunque, tutto questo per confermare che la spesa vale l'impresa, ora che i prezzi si sono assestati ben sotto i 300 € di non molto tempo fa.
Ancora adesso purtroppo qualche appartenente alla Banda Bassotti ha il coraggio di chiedere 300 ed anche 400 €, f**k you lousy bast***s!
Meno male che c'è Amazon, poi grazie ad un Warehouse Deal ho preso un articolo perfetto scontato del 10% per un piccolo strappo nella copertura della scatola rigida, davvero un super affare.
Meditate gente, meditate.
__E D I T__
Ho preso questo ampli/eq su Amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B01IS81LVW/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
L'ho subito recensito perché merita e finora sembra assente dagli acquisti su amazon.it.
Strano davvero perché è un ottimo prodotto Inline, marchio di qualità che già apprezzavo, che garantisce il giusto pilotaggio delle cuffie con tutte le opzioni di intervento sul suono che cercavo, ad un prezzo assolutamente basso per la qualità offerta.
Lo consiglio vivamente, una volta accettata la inconsueta struttura e provate le sue funzioni si capisce che è un ottimo acquisto.
Con questo accoppiamento ora più che mai non riesco a togliermi le cuffie dalla testa… in tutti i sensi.


Le recensioni migliori da altri paesi

Regarding comfort, they squeeze and crush your head a lot right out the box and the earpads are stiff, but with use, they break in and are pretty comfy, although not as comfy as the Beyerdynamic DT880 Pro. (in case you're wondering, they sound worse than the AKG K612 pro at a similar asking price)
Build quality is pretty mediocre but on par with the HD6XX except for the extremely long (3 meters or about 9 feet) soldered on cable, which I use twist ties to keep in check.
TL;DR: Amazing sound quality for the price with mediocre build quality and high clamping force right out the box.
I recommend putting books between these overnight to fix the clamping force without having to squeeze your head.


Recensito negli Stati Uniti il 2 marzo 2024
Regarding comfort, they squeeze and crush your head a lot right out the box and the earpads are stiff, but with use, they break in and are pretty comfy, although not as comfy as the Beyerdynamic DT880 Pro. (in case you're wondering, they sound worse than the AKG K612 pro at a similar asking price)
Build quality is pretty mediocre but on par with the HD6XX except for the extremely long (3 meters or about 9 feet) soldered on cable, which I use twist ties to keep in check.
TL;DR: Amazing sound quality for the price with mediocre build quality and high clamping force right out the box.
I recommend putting books between these overnight to fix the clamping force without having to squeeze your head.


Este auricular NO NECESITA NINGUN AMP NI DAC EXTERNO, eso es sabiduría audiófila de los 2000 que esta obsoleta, si no te gusta como suena regresalos y comprate otros con un sonido un poco más coloreado y divertido (Como los HIFIMAN HE400SE).


Construcción: Materiales baratos. Plástico por todos lados. En pocas palabras se ven baratos. Se sienten un tanto frágiles de las copas. La banda está ok. Al usarlos se escucha un poco el rose de los pads. Sin embargo, pese a todo, se ven bien a secas.
Empaque: Excelente y trae una base (barata de plástico). Dan el gatazo.
Comodidad: Más que excelente. Largas sesiones de escucha sin problema. La presión sobre la mandíbula es ligera, agradable. Son muy ligeros.
Sonido: Uff... La pregunta del millón. Sin ser para todos puedo comentar que, si quieren comenzar a escuchar música de forma más detallada y clavándose en la calidad de los codecs, ESTOS SON. De mi propia colección mi top de abiertos son los Zeus HD, Emotiva GR1, Sundara y estos... No son bass head, detallan todas las frecuencias de manera excelente, un soundstage más que bueno y una claridad soberbia. No son silbantes para mi gusto. Son una delicia para mis oídos.
No puedo más que recomendarlos desde la subjetividad. Hasta ahora no hay género con que los haya usado que no me gusten pero Jazz es mi favorito en estos.


Recensito in Messico il 7 marzo 2022
Construcción: Materiales baratos. Plástico por todos lados. En pocas palabras se ven baratos. Se sienten un tanto frágiles de las copas. La banda está ok. Al usarlos se escucha un poco el rose de los pads. Sin embargo, pese a todo, se ven bien a secas.
Empaque: Excelente y trae una base (barata de plástico). Dan el gatazo.
Comodidad: Más que excelente. Largas sesiones de escucha sin problema. La presión sobre la mandíbula es ligera, agradable. Son muy ligeros.
Sonido: Uff... La pregunta del millón. Sin ser para todos puedo comentar que, si quieren comenzar a escuchar música de forma más detallada y clavándose en la calidad de los codecs, ESTOS SON. De mi propia colección mi top de abiertos son los Zeus HD, Emotiva GR1, Sundara y estos... No son bass head, detallan todas las frecuencias de manera excelente, un soundstage más que bueno y una claridad soberbia. No son silbantes para mi gusto. Son una delicia para mis oídos.
No puedo más que recomendarlos desde la subjetividad. Hasta ahora no hay género con que los haya usado que no me gusten pero Jazz es mi favorito en estos.

