Marca | LG |
---|---|
Produttore | LG |
serie | 43UD79 |
colore | Nero |
Dimensioni prodotto | 96,7 x 27,5 x 64,7 cm; 20 kg |
Numero modello articolo | 43UD79-B.AEU |
Dimensione schermo | 81 Pollici |
Risoluzione schermo | 3840x2160 |
Risoluzione | 3840 x 2160 Pixel |
Numero processori | 1 |
Numero di porte USB 2.0 | 1 |
Numero di porte USB 3.0 | 2 |
Numero di porte HDMI | 4 |
Wattaggio | 70 watt |
Piattaforma Hardware | PC |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 20 Kilograms |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- COSA È COPERTO: 2 anni di protezione aggiuntiva contro guasti meccanici ed elettrici dopo la scadenza della garanzia legale di 2 anni.
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
- COSA È COPERTO: 3 anni di protezione aggiuntiva contro guasti meccanici ed elettrici dopo la scadenza della garanzia legale di 2 anni.
- 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
- NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
- ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
- Per la descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini della polizza seguendo i collegamenti forniti. La copertura è valida solo per i residenti nella Repubblica Italiana (esclusi Città del Vaticano e Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni. Un altro prodotto assicurativo con termini e condizioni diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito Web quando si accede utilizzando un laptop o un PC desktop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
LG 43UD79 Monitor per PC Desktop da 43" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, Display Port, 4 HDMI, USB-C, 2 Altoparlanti da 10 W, Nero
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Dimensioni schermo | 81 Pollici |
Risoluzione massima del display | 3840 x 2160 Pixel |
Marchio | LG |
Caratteristica speciale | Modalità di gioco, Altoparlanti incorporati, HDCP, Decodificatore standard; Distanza di lavoro; Tipo di lama; angolo di visione, verticale; Bit rate MP3; Correzione trapezoidale, verticale; Spegnimento automatico; Modalità di misurazione della luce ambientale; Modalità di misurazione flash; diametro della ventola: 178 °, Telecomando portatile, Regolazione dell'inclinazione, Sullo schermo (OSD) Mostra altro |
Frequenza di aggiornamento | 60 Hz |
Tecnologia di connettività | HDMI |
Proporzioni | 16:9 |
Tipo display | 4k,Hd,Led |
Usi specifici del prodotto | Gaming |
Tempo di risposta | 5 Millisecondi |
Informazioni su questo articolo
- Monitor da 43", Ultra HD 4K, 3840x2160
- Multiscreen PBP fino a 4 sorgenti
- Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione
- Audio 2.0 20W
- Nota: Errore pixel class 2 according to ISO 9241-307
- Compatibile USB-C (Ricarica Laptop & Trasferimento Dati)
- Dimensioni con stand (LxAxP) (mm): 967 x 647.6 x 275
- Peso con stand (Kg): 15.9

Il prodotto non dispone di sintonizzatore tv. Pertanto può essere utilizzato solamente come Monitor per PC.

Questo articolo è acquistabile con la Carta del docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica qui termini e condizioni della promo.
Compralo con

Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto

LG 43UD79
|
|
|
|
---|---|---|---|
Monitor PC 4K 42.5"Lo schermo IPS 4K assicura un'efficace visibilità da varie angolazioni, comfort e alta precisione senza distorsioni. |
Monitor IPS 4K UHDIl monitor 4K UHD da 42.5” equivale a quattro FHD 16:9 da 21.5'' e consente di guardare film, giocare o dedicarsi al multitasking utilizzando varie finestre senza comprometterne la leggibilità. |
Massimo comfort visivo e base regolabileLo schermo antiriflesso e la modalità Flicker Safe contribuiscono a non affaticare la vista. Inclinando la base regolabile (-5°~10°) è possibile ottimizzare l'angolo di visione per lavorare sull'ampia superficie dello schermo. |
|

Audio coinvolgente con Rich Bass
Goditi i tuoi contenuti preferiti sullo schermo IPS UHD da 42.5'' e immergiti nel suono grazie ai due altoparlanti stereo da 10W con funzione Rich Bass.

OnScreen Control 2.0
Anteprima 5:9 / Controllo opacità / Individuazione agevole del cursore / Gestione multischermo / Posizionamento automatico dell'applicazione / Raggruppamento delle funzioni di gioco.

Opzioni Split Screen
Con il software OnScreen Control (versione 2.0) imposti lo schermo da 42.5” scegliendo varie opzioni di visualizzazione. La sua proporzione è ottimale per l'analisi dei dati mentre con la modalità PIP puoi dedicarti al multitasking regolando l'opacità delle finestre.

La potenza del multitasking
Tra le caratteristiche importanti della funzione Split Screen c'è la possibilità di interfacciare fino a quattro diversi dispositivi contemporaneamente (4 PBP) con qualsiasi combinazione di unità supportate. Le quattro porte HDMI, in particolare, consentono di visualizzare su un singolo schermo quattro dispositivi diversi.




|
|
|
---|---|---|
Telecomando PBP / PIPGestisci le modalità PBP / PIP, tra cui due PBP e quattro PBP, utilizzando solo il telecomando. |
Connettività 4K 60HzIl monitor 43UD79 supporta la connessione 4K/60Hz tramite HDMI, DisplayPort e USB di tipo C (DP Alt Mode). Immergiti nel gioco e goditi tutto il realismo delle partite prive di intoppi. |
Connessione all-in-oneConnetti rapidamente il monitor e utilizza la funzionalità di mirroring mentre ricarichi il tuo smartphone. |


- Dimensione Schermo: 42.51"
- Risoluzione: 3840 x 2160
- Luminosità (cd/m2): Typical 350nits, Min 280nits
- Numero colori: 10bit
- Trattamento della superficie: Anti-Glare 3H
- Uscite HDMI: 4
LG Monitor PC IPS 42.5" 16:9 Ultra HD 4K Multiscreen PBP
- Dimensioni con stand - LxAxP (mm): 967 x 647.6 x 275
- Dimensioni senza stand - LxAxP (mm): 967 x 575.2 x 70.6
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() LG 43UD79 Monitor per PC Desktop da 43" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, Display Port, 4 HDMI, USB-C, 2 Altoparlanti da 10 W, Nero | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 1.191,87€1.191,87€ | 601,62€601,62€ | -8% 270,51€270,51€ Mediano: 293,89 € | 259,99€259,99€ | 399,99€399,99€ | 307,44€307,44€ |
Consegna | Ricevilo 22 - 29 apr | Ricevilo 9 - 11 apr | Ricevilo 5 - 9 apr | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile |
Recensioni dei clienti | ||||||
Luminosità | 4,7 | 4,4 | 4,6 | 4,6 | 4,0 | 4,3 |
Qualità dell’immagine | 4,5 | 4,5 | 4,6 | 4,6 | 4,3 | 4,4 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,6 | 4,5 | — | 4,5 | 4,4 | 4,2 |
Antiriflesso | — | 4,5 | — | 4,7 | 3,8 | 4,2 |
Stile | — | 4,4 | — | 4,6 | 4,3 | 5,0 |
Venduto da | reApp | Yeppon Italia | Oraizen | Amazon | Amazon | Amazon |
dimensioni del display | 81 inches | 32 inches | 28 inches | 27 inches | 34 inches | — |
risoluzione | 4K UHD 2160p | 4K UHD 2160p | 4K UHD 2160p | 4K UHD 2160p | QHD Ultra Wide 1440p | QHD Wide 1440p |
tecnologia dello schermo | LED IPS | — | LCD | — | — | LED |
interfaccia hardware | hdmi | hdmi, displayport, usb c, 3 5 floppy | hdmi, displayport | hdmi, displayport, 3 5 floppy | hdmi, displayport, 3 5 floppy | hdmi, usb c |
tipo di montaggio | A pannello | Pannello,Vesa | A parete | Pannello,Vesa | Pannello,Vesa | Da tavolo |
porte HDMI | 4 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B01N2AYZBC |
---|---|
Media recensioni |
4,2 su 5 stelle |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 24 febbraio 2015 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
• Qualità dell’immagine
• 4K
• schermo molto ampio per favorire fotoritocco ed editing video
• il tutto ad un costo ragionevole
Dopo una lunga ricerca sia “virtuale” che “reale” sono quindi arrivato a restringere il campo dei possibili candidati all’acquisto, avendo scartato l’opzione di utilizzare una TV (43 pollici – provata per due mesi), a due monitor pc da 43’’ (LG e Dell) ed alla fine il chiaro vincitore, per me, è risultato questo LG.
Inoltre sentivo la necessità di avere un solo monitor a cui collegare più dispositivi, perché la soluzione multimonitor non mi ha mai veramente soddisfatto (sia utilizzata come estensione del desktop di un solo pc, sia come affollamento sulla scrivania dovuto all’utilizzo di più pc), e quindi mi serviva averne uno che potesse gestire agevolmente più dispositivi (e non con le solite 2/3 porte) perché oltre ai miei 2 pc e ad un mac, volevo anche collegare un decoder digitale terrestre. E da questo punto di vista questo monitor non delude, avendo ben 4 ingressi HDMI (di cui due 4K 30p e 2 4K 60p) una DisplayPort un ingresso USB-C e 2 porte USB3 (a cui avevo inizialmente collegato tastiera e mouse).
“Out of the box” è veramente luminoso, tanto che di default il livello della luminosità mi dà veramente fastidio (tenuto conto anche della posizione necessariamente ravvicinata di utilizzo) per cui, dopo varie prove ho settato, per un utilizzo “generico”, la modalità immagine “stanza buia 2” con la luminosità abbassata a livello 10 (!), mentre per il fotoritocco e l’editing video ho creato profili personalizzati.
Per completare il settaggio ho intenzione di procedere alla calibrazione del pannello perché secondo me merita, oltre al fatto che sarà comunque utilizzato per ritocco fotografico e mi serve una fedeltà accettabile nella riproduzione dei colori.
Non essendo un gamer “accanito” non mi esprimo in giudizi sul refresh rate anche perché non gradisco i giochi del tipo FPS, posso solo dire che giocare a Shadow of the Tomb Raider in 4K, con queste dimensioni di schermo, PER ME è oltremodo spettacolare!
Da citare la comodità del telecomando in dotazione… fino a quando non lo si usa con il monitor del pc non ci si accorge di cosa si è perso fino ad allora! Basta con gli insulsi bottoncini scomodissimi da raggiungere e per giunta multifunzione! Lo vogliamo per tutti i monitor!
Inoltre per me risulta particolarmente utile in quanto ho collegato un apparecchio per la ricezione del segnale TV digitale terrestre, per cui posso utilizzare il monitor (e pertanto regolare sia la luminosità che l’audio integrato!) davvero in “modalità tv”. Da evidenziare che l’audio integrato è piuttosto buono (però manca della regolazione dei toni) e quindi si potrebbe evitare (per un utilizzo “standard” perlomeno) il ricorso a diffusori separati per l’audio. Ad esempio io utilizzo le casse integrate del monitor quando lo utilizzo come TV mentre quando lo utilizzo come monitor pc faccio passare la decodifica audio dalla mia fidata scheda Focusrite.
Per quanto attiene la qualità del prodotto posso dire che, sarò stato forse fortunato io, ma sul mio esemplare (ad oggi) non ho percepito apprezzabili imperfezioni dovute a clouding o backlight bleeding (ho fatto tutti i test “caserecci” che è possibile fare). Ho letto anche critiche ai neri di questo pannello… ma bisogna tener presente che parliamo di un IPS (e secondo me anche di qualità) e quindi non possiamo avere i neri profondi di un OLED o almeno di un VA (comunque tenendo presente gli altri problemi che queste due tecnologie si portano dietro e che mi portano comunque a preferire gli IPS).
In sostanza come qualità globale darei 4 stelle al prodotto, ma non posso non tener presente che a questo prezzo non ci sono alternative PER ME valide, o che non abbiano compromessi per me inaccettabili. Per quanto precede quindi ritengo di poter attribuire le 5 stelle amazon (salvo verifiche di lungo periodo sull’affidabilità del prodotto).
Pro :
• qualità dell’immagine
• 4K
• telecomando
• possibilità di suddivisione “nativa” dello spazio desktop per i vari dispositivi collegati (anche PnP).
• ampia disponibilità di ingressi senza ricorrere a dispositivi esterni aggiuntivi
Contro:
• la procedura di aggiornamento del firmware potrebbe essere più chiaramente indicata
• così com’è gestita, la possibilità di utilizzare un solo mouse ed una sola tastiera per più ingressi non la trovo sfruttabile.
Ecco allora alcune considerazioni che spero possano aiutarvi nella scelta di questo magnifico monitor.
DESIGN
Esteticamente è assai essenziale ma solido ed elegante, con una cornice nera e sottile che sparisce alla vista appena si accende il pannello. E’ enorme, possente, gigante (quasi 100cm di larghezza) e pure pesantuccio (16kg con la base montata). Bisogna infatti prestare molta attenzione quando lo si estrae dall’imballaggio e con un po’ di sforzo lo si adagia su di un piano per montare lo stativo (4 viti) con base d’appoggio centrale, la quale impegna un’area sufficientemente ampia a garanzia di un’ottima stabilità.
E’ possibile l’inclinazione verticale (-5°/+10°) ma non è prevista alcuna regolazione orizzontale. Viste le sue generose dimensioni bisogna considerare attentamente il posizionamento e la distanza di utilizzo. Dopo alcuni tentativi l’ho adagiato ad un metro circa dagli occhi, distanza minima ragionevole per un uso confortevole, altrimenti se troppo vicini ci si stancherebbe di girar lo sguardo e il collo per raggiungere i punti estremi dell’ampissimo schermo. Comunque alla sua stazza ci si abitua molto in fretta, al punto che mi son subito chiesto come ho potuto farne a meno prima d’ora! Con qualche breve settaggio si può trovare facilmente la risoluzione migliore cui poter impostare la visualizzazione per avere una moltitudine di applicazioni (nel mio caso plugin e virtual instruments per la workstation di produzione audio, vedi foto) aperte contemporaneamente senza dover diventare ciechi. Nella parte inferiore prossima al logo LG è posizionato il pulsante/joystick per il controllo delle funzioni.
TELECOMANDO
Il piccolo ma assai funzionale telecomando è davvero indispensabile per controllare al meglio lo schermo. Non è retroilluminato ma consente di avere tutto sotto controllo in pochi passaggi, dal settaggio istantaneo di luminosità, volume, mute, input e numerosi preset di visualizzazione, fino ad addentrarsi nel menu (anche in lingua italiana) con tutte le impostazioni possibili ma di facile intelligibilità e navigazione.
CONNETTIVITA’
Come già detto uso il monitor in prevalenza collegato al mio MacBook Pro Retina 15" (vedi foto) tramite cavo miniDisplayPort-DisplayPort, purtroppo non incluso, in dotazione infatti c'e' solo il cavo DisplayPort normale e uno HDMI. La qualità di questa connessione e' davvero perfetta, massima risoluzione e immagini stabili e vivide, con la frequenza di refresh a 60Hz la visione risulta fluida anche per video e film.
Un ottimo plus è la presenza di un ingresso USB-C che offre le stesse qualità del DisplayPort e rende il monitor compatibile con tutti i nuovi computer che di recente adottano questo nuovo standard di connessione, consentendo anche la carica veloce di dispositivi mobili e proiettando il monitor verso una longevità certa negli anni a venire.
Sono inoltre presenti 4 ingressi HDMI. Le porte 1 e 2 sono HDMI 1.4 con risoluzione massima 4K ma refresh a soli 30Hz, le uso occasionalmente con un iPad mini per qualche app di gioco o streaming video e una fotocamera compatta per visione rapida di foto e brevi filmati prima dell'upload sul computer. Le porte 3 e 4 sono invece HDMI 2.0 4K a 60Hz e funzionano alla perfezione con consolle di ultima generazione (provato con la PlayStation 4).
Completano la connettività 2 porte USB 3.0 downstream per collegare varie periferiche (mouse, tastiere, stampanti etc.) , 1 jack stereo per cuffie e 1 jack RS-232.
SUONO
Il monitor e' dotato 2 altoparlanti Harman Kardon da 10 Watt dal suono stereo più che sufficiente per visioni occasionali di video in rete e suonini vari del sistema operativo o anche per chiamate con Skype. Data la limitata potenza e la risposta in frequenza debole agli estremi di banda (bassi che non scendono sotto i 90 Hz e altissimi sopra i 10 KHz assenti) non sono certo adatti ad un uso professionale.
Se lavori con la musica o vuoi goderti appieno la visione di un film o di una sessione di gioco, allora lascia perdere gli altoparlanti interi e prenditi degli speaker veri. Paragonati però ai ridicoli speakerini dei vari monitor in giro, allora questi diffusori sono piu' che dignitosi. Il volume e' sufficiente per un uso casual e anche al massimo non distorce, per qualita' si avvicinano a quelli delle soundbar commerciali.
Devo ammetter che questi speaker interni mi sono tornati utili anche in fase di mastering per verificare come potesse traslare un mixaggio su ipotetica riproduzione da TV.
PRESTAZIONI e QUALITA’ DELL’IMMAGINE
La risoluzione nativa è la standard 4K a 3840 x 2160 pixel, i quali scompaiono alla vista già a 50 cm di distanza rendendo la visione di testo e immagini perfettamente definita. Il pannello è un ottimo IPS, che tra l’altro è stato inventato proprio da LG. Nel dettaglio si chiama AH-IPS Advanced High Performance. Grazie a questa tecnologia l’angolo di visione è ampissimo, ovvero 178°, il quale assicura fedeltà cromatica da tutti i punti di vista.
Retroilluminazione Edge LED dal basso, contrasto statico 1000:1 e luminosità massima pari a 350 cd/m2, profondità del colore è 10 bit non nativa, pannello 8 bit + FRC (Frame Rate Control). La superficie ha un buon trattamento opaco antirflesso, indispensabile per l’utilizzo diurno.
La funzione principale per cui lo utilizzo, come ho già accennato, e’ il mio lavoro di sound design e produzioni imusicali (registrazione, editing, mix e mastering). Lo spazio di organizzazione e’ così ampio che posso lavorare con molte finestre aperte contemporaneamente, la timeline dei programmi di editing audio (ma anche video) ora e’ molto più lunga e non devo sempre zoomare avanti o indietro, la risoluzione mi consente di vedere tutto chiaramente al primo colpo. Anche i pochi ritocchi fotografici che ho eseguito, su uno schermo così grande sono un sogno che diventa realtà. Tutto è così chiaro e imponente che posso tranquillamente affiancare più di un'immagine insieme, magari mentre in un angolo controllo pure la posta o vedo un tutorial su YouTube. Anche nelle altre attività, dalla semplice scrittura di testi e mail al lavoro su documenti excel, passando per la navigazione in rete, LG 43UD79 ha sempre lavorato ottimamente.
E’ incredibile anche l’ottima prestazione in situazioni di gaming, anche con giochi dalla grafica 3D avanzata in UltraHD. Grazie al rapidissimo tempo di risposta di soli 5 ms è compagno ideale di console di ultima generazione come la mia PlayStation 4. E’ possibile selezionare ben 4 tempi di risposta per adattarsi al meglio al tipo di gioco eseguito, grazie alla tecnologia Dynamic Action Sync che minimizza il ritardo di input fino ad ottenere una velocissima reattività per esperienze di gioco incredibilmente fluide.
L’ho messo a dura prova con qualche gioco di auto (Asphalt 9 su iPad Pro collegato via USB C) o sparatutto con visuale in prima persona (Call Of Duty: WWII su PS4 collegato via HDMI 2.0) e mai che si sia presentato un accenno di lentezza o scattosità. Le immagini scorrono sempre perfette garantendo una incredibile coinvolgimento di gioco. Queste prestazioni sono raggiunte grazie anche alla scelta di LG di adottare l’AMD Freesync, diretto concorrente (più economico ma altrettanto prestante) del famoso G-Sync di Nvidia. I miracolosi 5 ms di risposta sono assai performanti pur garantendo sempre un’altissima fedeltà dei colori e il già citato ampissimo angolo di visione, caratteristiche che non possono essere raggiunte dai pannelli TN (Twisted Nematic) anche se da 1 ms ma spesso a ben più caro prezzo!
Un’altra caratteristica che mi ha portato all’acquisto di questo meraviglioso monitor è la totale assenza di modulo televisivo/decoder digitale terresetre. Se come me non hai altre TV in casa puoi dire finalmente addio al canone RAI!
LG 43UD79 può anche essere un ottimo strumento di lavoro multitasking grazie alla possibilità di suddividere lo schermo a seconda delle specifiche esigenze mantenendo una risoluzione Full HD con la visualizzazione in contemporanea fino a un massimo di 4 segnali video provenienti da 4 fonti diverse. E’ presente anche la comoda funzione Picture-In-Picture lasciando decidere in quale dei quattro angoli posizionare l’immagine più piccola in foreground.

Purtroppo è privo di tecnologia HDR/Dolby Vision che lo rende meno performante per la visione di film in 4K ma in generale la visione in SDR rimane comunque più che ottima. Certo la profondità dei neri non è paragonabile ad un costosissimo pannell OLED o ad un VA ma selezionando il preset Cinema o impostando manualmente contrasto e luminosità si può migliorare assai la resa, rendendo perfetta la visione di film e serie TV anche in stanze completamente buie.
Altra caratteristica molto comoda è costituita dalla funzione LG Dual Controller grazie alla quale, una volta connessi direttamente tastiera e mouse, è possibile il passaggio tra due computer che però devono essere prima connessi nella stessa rete e abbiano installato lo stesso apposito software per questa funzione.
I colori sono fantastici e qualsiasi uso ne abba fatto fino ad ora (ormai tre mesi dall’acquisto) mi ha semplicemente entusiasmato. Da telecomando si può accedere istantaneamente, con la pressione di un singolo tasto, ai diversi preset di fabbrica (Lettura, Foto, Cinema, Stanza Buia, First Person Shooter game, etc) utilissimi per adattare lo schermo alle esigenze di configurazione che di volta in volta si vengono a presentare. In un attimo temperatura del colore, luminosità, contrasto e velocità’ di risposta, tutti questi parametri si adattano magicamente alla situazione per cui sono configurati. Certo che per l’uso professionale in ambito grafico e di ritocco fotografico è consigliabile calibrare il dispositivo ma per le mie esigenze va più che bene già con i preset. 

CONCLUSIONI
Come forse si può intuire da quanto entusiasticamente descritto fin qui, questo monitor LG 43UD79 mi ha pienamente soddisfatto per la sue ottime prestazioni in qualsiasi ambito l’abbia utilizzato. Lo consiglio vivamente a chi ha necessità professionali di visualizzazione di molti contenuti contemporaneamente (addio necessità di collegare più monitor!) ma anche a chi volesse farne solo un uso ludico, per l’ottima reattività nei giochi d’azione e il coinvolgimento immerso nelle visioni di intrattenimento (film, navigazione etc.).
5 stelle meritatissime ad LG e Amazon per la spedizione puntuale e la gentilissima consegna del corriere fino al terzo piano!

Recensito in Italia il 10 gennaio 2019
Ecco allora alcune considerazioni che spero possano aiutarvi nella scelta di questo magnifico monitor.
DESIGN
Esteticamente è assai essenziale ma solido ed elegante, con una cornice nera e sottile che sparisce alla vista appena si accende il pannello. E’ enorme, possente, gigante (quasi 100cm di larghezza) e pure pesantuccio (16kg con la base montata). Bisogna infatti prestare molta attenzione quando lo si estrae dall’imballaggio e con un po’ di sforzo lo si adagia su di un piano per montare lo stativo (4 viti) con base d’appoggio centrale, la quale impegna un’area sufficientemente ampia a garanzia di un’ottima stabilità.
E’ possibile l’inclinazione verticale (-5°/+10°) ma non è prevista alcuna regolazione orizzontale. Viste le sue generose dimensioni bisogna considerare attentamente il posizionamento e la distanza di utilizzo. Dopo alcuni tentativi l’ho adagiato ad un metro circa dagli occhi, distanza minima ragionevole per un uso confortevole, altrimenti se troppo vicini ci si stancherebbe di girar lo sguardo e il collo per raggiungere i punti estremi dell’ampissimo schermo. Comunque alla sua stazza ci si abitua molto in fretta, al punto che mi son subito chiesto come ho potuto farne a meno prima d’ora! Con qualche breve settaggio si può trovare facilmente la risoluzione migliore cui poter impostare la visualizzazione per avere una moltitudine di applicazioni (nel mio caso plugin e virtual instruments per la workstation di produzione audio, vedi foto) aperte contemporaneamente senza dover diventare ciechi. Nella parte inferiore prossima al logo LG è posizionato il pulsante/joystick per il controllo delle funzioni.
TELECOMANDO
Il piccolo ma assai funzionale telecomando è davvero indispensabile per controllare al meglio lo schermo. Non è retroilluminato ma consente di avere tutto sotto controllo in pochi passaggi, dal settaggio istantaneo di luminosità, volume, mute, input e numerosi preset di visualizzazione, fino ad addentrarsi nel menu (anche in lingua italiana) con tutte le impostazioni possibili ma di facile intelligibilità e navigazione.
CONNETTIVITA’
Come già detto uso il monitor in prevalenza collegato al mio MacBook Pro Retina 15" (vedi foto) tramite cavo miniDisplayPort-DisplayPort, purtroppo non incluso, in dotazione infatti c'e' solo il cavo DisplayPort normale e uno HDMI. La qualità di questa connessione e' davvero perfetta, massima risoluzione e immagini stabili e vivide, con la frequenza di refresh a 60Hz la visione risulta fluida anche per video e film.
Un ottimo plus è la presenza di un ingresso USB-C che offre le stesse qualità del DisplayPort e rende il monitor compatibile con tutti i nuovi computer che di recente adottano questo nuovo standard di connessione, consentendo anche la carica veloce di dispositivi mobili e proiettando il monitor verso una longevità certa negli anni a venire.
Sono inoltre presenti 4 ingressi HDMI. Le porte 1 e 2 sono HDMI 1.4 con risoluzione massima 4K ma refresh a soli 30Hz, le uso occasionalmente con un iPad mini per qualche app di gioco o streaming video e una fotocamera compatta per visione rapida di foto e brevi filmati prima dell'upload sul computer. Le porte 3 e 4 sono invece HDMI 2.0 4K a 60Hz e funzionano alla perfezione con consolle di ultima generazione (provato con la PlayStation 4).
Completano la connettività 2 porte USB 3.0 downstream per collegare varie periferiche (mouse, tastiere, stampanti etc.) , 1 jack stereo per cuffie e 1 jack RS-232.
SUONO
Il monitor e' dotato 2 altoparlanti Harman Kardon da 10 Watt dal suono stereo più che sufficiente per visioni occasionali di video in rete e suonini vari del sistema operativo o anche per chiamate con Skype. Data la limitata potenza e la risposta in frequenza debole agli estremi di banda (bassi che non scendono sotto i 90 Hz e altissimi sopra i 10 KHz assenti) non sono certo adatti ad un uso professionale.
Se lavori con la musica o vuoi goderti appieno la visione di un film o di una sessione di gioco, allora lascia perdere gli altoparlanti interi e prenditi degli speaker veri. Paragonati però ai ridicoli speakerini dei vari monitor in giro, allora questi diffusori sono piu' che dignitosi. Il volume e' sufficiente per un uso casual e anche al massimo non distorce, per qualita' si avvicinano a quelli delle soundbar commerciali.
Devo ammetter che questi speaker interni mi sono tornati utili anche in fase di mastering per verificare come potesse traslare un mixaggio su ipotetica riproduzione da TV.
PRESTAZIONI e QUALITA’ DELL’IMMAGINE
La risoluzione nativa è la standard 4K a 3840 x 2160 pixel, i quali scompaiono alla vista già a 50 cm di distanza rendendo la visione di testo e immagini perfettamente definita. Il pannello è un ottimo IPS, che tra l’altro è stato inventato proprio da LG. Nel dettaglio si chiama AH-IPS Advanced High Performance. Grazie a questa tecnologia l’angolo di visione è ampissimo, ovvero 178°, il quale assicura fedeltà cromatica da tutti i punti di vista.
Retroilluminazione Edge LED dal basso, contrasto statico 1000:1 e luminosità massima pari a 350 cd/m2, profondità del colore è 10 bit non nativa, pannello 8 bit + FRC (Frame Rate Control). La superficie ha un buon trattamento opaco antirflesso, indispensabile per l’utilizzo diurno.
La funzione principale per cui lo utilizzo, come ho già accennato, e’ il mio lavoro di sound design e produzioni imusicali (registrazione, editing, mix e mastering). Lo spazio di organizzazione e’ così ampio che posso lavorare con molte finestre aperte contemporaneamente, la timeline dei programmi di editing audio (ma anche video) ora e’ molto più lunga e non devo sempre zoomare avanti o indietro, la risoluzione mi consente di vedere tutto chiaramente al primo colpo. Anche i pochi ritocchi fotografici che ho eseguito, su uno schermo così grande sono un sogno che diventa realtà. Tutto è così chiaro e imponente che posso tranquillamente affiancare più di un'immagine insieme, magari mentre in un angolo controllo pure la posta o vedo un tutorial su YouTube. Anche nelle altre attività, dalla semplice scrittura di testi e mail al lavoro su documenti excel, passando per la navigazione in rete, LG 43UD79 ha sempre lavorato ottimamente.
E’ incredibile anche l’ottima prestazione in situazioni di gaming, anche con giochi dalla grafica 3D avanzata in UltraHD. Grazie al rapidissimo tempo di risposta di soli 5 ms è compagno ideale di console di ultima generazione come la mia PlayStation 4. E’ possibile selezionare ben 4 tempi di risposta per adattarsi al meglio al tipo di gioco eseguito, grazie alla tecnologia Dynamic Action Sync che minimizza il ritardo di input fino ad ottenere una velocissima reattività per esperienze di gioco incredibilmente fluide.
L’ho messo a dura prova con qualche gioco di auto (Asphalt 9 su iPad Pro collegato via USB C) o sparatutto con visuale in prima persona (Call Of Duty: WWII su PS4 collegato via HDMI 2.0) e mai che si sia presentato un accenno di lentezza o scattosità. Le immagini scorrono sempre perfette garantendo una incredibile coinvolgimento di gioco. Queste prestazioni sono raggiunte grazie anche alla scelta di LG di adottare l’AMD Freesync, diretto concorrente (più economico ma altrettanto prestante) del famoso G-Sync di Nvidia. I miracolosi 5 ms di risposta sono assai performanti pur garantendo sempre un’altissima fedeltà dei colori e il già citato ampissimo angolo di visione, caratteristiche che non possono essere raggiunte dai pannelli TN (Twisted Nematic) anche se da 1 ms ma spesso a ben più caro prezzo!
Un’altra caratteristica che mi ha portato all’acquisto di questo meraviglioso monitor è la totale assenza di modulo televisivo/decoder digitale terresetre. Se come me non hai altre TV in casa puoi dire finalmente addio al canone RAI!
LG 43UD79 può anche essere un ottimo strumento di lavoro multitasking grazie alla possibilità di suddividere lo schermo a seconda delle specifiche esigenze mantenendo una risoluzione Full HD con la visualizzazione in contemporanea fino a un massimo di 4 segnali video provenienti da 4 fonti diverse. E’ presente anche la comoda funzione Picture-In-Picture lasciando decidere in quale dei quattro angoli posizionare l’immagine più piccola in foreground.

Purtroppo è privo di tecnologia HDR/Dolby Vision che lo rende meno performante per la visione di film in 4K ma in generale la visione in SDR rimane comunque più che ottima. Certo la profondità dei neri non è paragonabile ad un costosissimo pannell OLED o ad un VA ma selezionando il preset Cinema o impostando manualmente contrasto e luminosità si può migliorare assai la resa, rendendo perfetta la visione di film e serie TV anche in stanze completamente buie.
Altra caratteristica molto comoda è costituita dalla funzione LG Dual Controller grazie alla quale, una volta connessi direttamente tastiera e mouse, è possibile il passaggio tra due computer che però devono essere prima connessi nella stessa rete e abbiano installato lo stesso apposito software per questa funzione.
I colori sono fantastici e qualsiasi uso ne abba fatto fino ad ora (ormai tre mesi dall’acquisto) mi ha semplicemente entusiasmato. Da telecomando si può accedere istantaneamente, con la pressione di un singolo tasto, ai diversi preset di fabbrica (Lettura, Foto, Cinema, Stanza Buia, First Person Shooter game, etc) utilissimi per adattare lo schermo alle esigenze di configurazione che di volta in volta si vengono a presentare. In un attimo temperatura del colore, luminosità, contrasto e velocità’ di risposta, tutti questi parametri si adattano magicamente alla situazione per cui sono configurati. Certo che per l’uso professionale in ambito grafico e di ritocco fotografico è consigliabile calibrare il dispositivo ma per le mie esigenze va più che bene già con i preset. 

CONCLUSIONI
Come forse si può intuire da quanto entusiasticamente descritto fin qui, questo monitor LG 43UD79 mi ha pienamente soddisfatto per la sue ottime prestazioni in qualsiasi ambito l’abbia utilizzato. Lo consiglio vivamente a chi ha necessità professionali di visualizzazione di molti contenuti contemporaneamente (addio necessità di collegare più monitor!) ma anche a chi volesse farne solo un uso ludico, per l’ottima reattività nei giochi d’azione e il coinvolgimento immerso nelle visioni di intrattenimento (film, navigazione etc.).
5 stelle meritatissime ad LG e Amazon per la spedizione puntuale e la gentilissima consegna del corriere fino al terzo piano!



Le recensioni migliori da altri paesi

Glorioso el hecho de tener 5 entradas
Glorioso el hecho de poder representar al mismo tiempo 4 entradas en matriz (4 monitores)
Glorioso el mando a distancia que funciona muy bien

BENJAMIN BIANGA

It's so easy to switch any of the inputs to full screen or have four inputs showing at the same time.

Ich hatte vorher einen 40" 4K und war auf einen 34" Curved gewechselt (4K Breite aber nicht Höhe). Nun auf den 43" und ich musste mich wirklich eine Woche daran gewöhnen...
- Die Bildgröße ist vergleichbar mit einem Platz in der dritten Reihe im Kino. Das Blickfeld der Augen ist kleiner als der Bildschirm (bei normalem Abstand vor dem Bildschirm). Man guckt also aktiv hin und her, so als würde man mit zwei Bildschirmen arbeiten. Aber man kann super "in der Mitte" die wichtigen Anwendungen platzieren (ohne Bildteilung wie bei zwei Bildschirmen) und sich alles andere passend verteilen.
- Guckt man Video z.B. auf YT mit 4K Inhalten, macht sich die Auflösung super bemerkbar und man sieht im Vollbildmodus kleinste Details.
- Die Ränder vom Bild (die letzten 20-40 Pixel?) sind an allen vier Seiten schlecht verarbeitet. Hier scheint sich das Panel im Bildschirm nach hinten zu biegen und graut optisch quasi aus. Oben kaum zu sehen, seitlich durchaus wahrnehmbar, wenn man darauf achtet. Ist aber bei der Mega Fläche für mich total egal.
- Farbtreue ist im Rahmen von einem 400-700 Euro Bildschirm vollkommen in Ordnung. Aber nicht professionell. Würde wohl auch niemand erwarten.
- Die Blickwinkelstabilität ist super... und bei der Größe auch zwingend erforderlich.
- Lichtverteilung ist für die Größe des Bildschirms auch sehr gut. Aber wenn man im Dunkeln bei schwarzem Bildschirm die Fläche ansieht, sind die vier Ausleuchtungsbereiche erkennbar. Beim normalen Arbeiten ist dies aber auch bei gezieltem Gucken für mich nicht erkennbar.
- Keine Pixelfehler.
- Die 4K Auflösung ist für meinen Geschmack selbst bei 43" noch nicht nativ nutzbar. D.h. wenn man ohne "Skalierung" unter Mac OS X oder ohne die Anpassungen von Windows einfach 1 zu 1 die volle Auflösung einstellt, währe z.B. die Schrift unter Icons auf dem Desktop nur 1 mm hoch. So kann man nicht arbeiten. Zumal man sich nicht beliebig dicht an den Bildschirm setzen kann, da man dann die Fläche nicht mehr nutzen kann, ohne den Kopf extrem drehen zu müssen aufgrund der großen Fläche.
Aber insbesondere unter OS X gibt es eine geniale Skalierung. Damit sehen Schriften etc. super scharf aus, man kann exzellent mit Photoshop, Premiere, etc. arbeiten, hat massig viel Platz und dennoch ist noch alles lesbar. Perfekt. (Unter Windows 10 klappt das bei mir deutlich schlechter).
Zu empfehlen?
Ich denke für Leute die gar nicht genug Platz bekommen können (wie ich), ist der Bildschirm dann doch so langsam die Grenze des verwendbaren ;) Hätte ich vorher nicht gedacht, aber ist wirklich so. Man benötigt definitiv Zeit sich daran zu gewöhnen. Dafür kann man aber z.B. in Premiere RICHTIG gut arbeiten, weil einfach die vielen Einstellbereiche nicht hin und her gescrollt werden müssen, sondern auf den Bildschirm passen. Programmieren mit mehreren Fenstern, Browser offen, Todo-List, usw. ist wirklich genial.
Letztlich ist auch der Preis für jemanden der beruflich damit arbeitet ein Schnäppchen. Ich würde bei dem Bildschirm normalerweise tippen, das er mind. 1500 bis 2000 Euro kosten würde. Da sind die 770 Euro brutto geschenkt.
