1.191,87€
Consegna a 220,22 € 22 - 29 aprile. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 1
1.191,87 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
1.191,87 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni garanzia estesa 32,09 €
  • COSA È COPERTO: 2 anni di protezione aggiuntiva contro guasti meccanici ed elettrici dopo la scadenza della garanzia legale di 2 anni.
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.
3-anni garanzia estesa 42,49 €
  • COSA È COPERTO: 3 anni di protezione aggiuntiva contro guasti meccanici ed elettrici dopo la scadenza della garanzia legale di 2 anni.
  • 97% DEI SINISTRI ACCETTATI (media da agosto 2021 a luglio 2022): in caso di reclamo andato a buon fine, se il tuo prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o emetteremo una carta regalo Amazon del valore di un sostituzione.
  • NESSUN COSTO AGGIUNTO: Nessuna franchigia da pagare o spese per spedizione, parti, manodopera o callout.
  • ANNULLA IN QUALSIASI MOMENTO: rimborso completo entro 2 anni se non è stata presentata alcuna richiesta di sinistro, in seguito rimborso proporzionale meno i costi del sinistro.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
Etichetta di efficienza energetica

LG 43UD79 Monitor per PC Desktop da 43" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, Display Port, 4 HDMI, USB-C, 2 Altoparlanti da 10 W, Nero

4,2 su 5 stelle 295

1.191,87 €
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"1.191,87 €","priceAmount":1191.87,"currencySymbol":"€","integerValue":"1.191","decimalSeparator":",","fractionalValue":"87","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"iFxUkBD84TQJVltvdTf7tQ%2BElKs99fqwvy2l1mmmw4nIJSfpB4Szpsf73Wm6sXPbX7hkdqgZPELGg5PRR02nUHnFdGVcAWIBBmWXlHWLsG6rCM3dN8S%2Bd%2BID8KW0%2BnxJLZSgMU3q72CjFc1zzDwgvmB%2BIZ3OX3OCrX9NL7%2BkrfdC4anCGhhMIqf1TPl3PXpj","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Monitor da 43", Ultra HD 4K, 3840x2160
  • Multiscreen PBP fino a 4 sorgenti
  • Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione
  • Audio 2.0 20W
  • Nota: Errore pixel class 2 according to ISO 9241-307
  • Compatibile USB-C (Ricarica Laptop & Trasferimento Dati)
  • Dimensioni con stand (LxAxP) (mm): 967 x 647.6 x 275
  • Peso con stand (Kg): 15.9
Visualizza altri dettagli prodotto
Info
Informazioni sul dispositivo
Il prodotto non dispone di sintonizzatore tv. Pertanto può essere utilizzato solamente come Monitor per PC.
Attenzione
Iniziativa "Carta del docente"
Questo articolo è acquistabile con la Carta del docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica qui termini e condizioni della promo.
Bestseller in Sport
I nostri prodotti di Sport più popolari. Acquista ora

Compralo con

1.191,87€
Ricevilo 22 - 29 apr
Disponibilità: solo 1
Venduto e spedito da reApp.
+
177,00€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
+
135,00€
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Alcuni di questi articoli vengono inviati prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

LG 43UD79

Monitor PC 4K 42.5"

Lo schermo IPS 4K assicura un'efficace visibilità da varie angolazioni, comfort e alta precisione senza distorsioni.

Monitor IPS 4K UHD

Il monitor 4K UHD da 42.5” equivale a quattro FHD 16:9 da 21.5'' e consente di guardare film, giocare o dedicarsi al multitasking utilizzando varie finestre senza comprometterne la leggibilità.

Massimo comfort visivo e base regolabile

Lo schermo antiriflesso e la modalità Flicker Safe contribuiscono a non affaticare la vista. Inclinando la base regolabile (-5°~10°) è possibile ottimizzare l'angolo di visione per lavorare sull'ampia superficie dello schermo.

Audio coinvolgente con Rich Bass

Goditi i tuoi contenuti preferiti sullo schermo IPS UHD da 42.5'' e immergiti nel suono grazie ai due altoparlanti stereo da 10W con funzione Rich Bass.

Telecomando PBP / PIP

Gestisci le modalità PBP / PIP, tra cui due PBP e quattro PBP, utilizzando solo il telecomando.

Connettività 4K 60Hz

Il monitor 43UD79 supporta la connessione 4K/60Hz tramite HDMI, DisplayPort e USB di tipo C (DP Alt Mode). Immergiti nel gioco e goditi tutto il realismo delle partite prive di intoppi.

Connessione all-in-one

Connetti rapidamente il monitor e utilizza la funzionalità di mirroring mentre ricarichi il tuo smartphone.


  • Dimensione Schermo: 42.51"
  • Risoluzione: 3840 x 2160
  • Luminosità (cd/m2): Typical 350nits, Min 280nits
  • Numero colori: 10bit
  • Trattamento della superficie: Anti-Glare 3H
  • Uscite HDMI: 4

LG Monitor PC IPS 42.5" 16:9 Ultra HD 4K Multiscreen PBP

  • Dimensioni con stand - LxAxP (mm): 967 x 647.6 x 275
  • Dimensioni senza stand - LxAxP (mm): 967 x 575.2 x 70.6

Confronta con articoli simili

Questo articolo
LG 43UD79 Monitor per PC Desktop da 43" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, Display Port, 4 HDMI, USB-C, 2 Altoparlanti da 10 W, Nero
LG 43UD79 Monitor per PC Desktop da 43" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, Display Port, 4 HDMI, USB-C, 2 Altoparlanti da 10 W, Nero
Consigli
LG 32UN880P ERGO Monitor 32" UltraHD 4K LED IPS HDR 10, 3840x2160, 5ms, AMD FreeSync 60Hz, Audio Stereo 10W, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, USB-C, USB 3.0, AUX, Stand ERGO, Flicker Safe, Nero
dummy
Philips 288E2UAE - Monitor UHD da 28", regolabile in altezza (3840 x 2160, 60 Hz, HDMI 2.0, DisplayPort, hub USB), colore nero
dummy
LG 27UL500P Monitor 27" UltraHD 4K LED IPS HDR 10, 3840x2160, 5ms, AMD FreeSync 60Hz, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, AUX, Flicker Safe, Bianco
dummy
LG 34WN750P Monitor 34" QHD UltraWide LED IPS HDR 10, 3440x1440, 5ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 14W, HDMI 2.0 (HDCP 2.2), Display Port 1.4, USB 3.0, AUX, Flicker Safe, Nero
dummy
Dell S2722DC USB-C 27" QHD (2560x1440) Monitor, 75Hz, IPS, 4ms, AMD FreeSync, 99% sRGB, Altoparlanti integrati, USB-C, 2x HDMI, 2x USB, 3 Anni di Garanzia, Argento
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
Prezzo1.191,87€601,62€-8% 270,51€
Mediano:293,89 €
259,99€399,99€307,44€
Consegna
Ricevilo 22 - 29 apr
Ricevilo 9 - 11 apr
Ricevilo 5 - 9 apr
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il martedì 2 aprile
Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile
Recensioni dei clienti
Luminosità
4,7
4,4
4,6
4,6
4,0
4,3
Qualità dell’immagine
4,5
4,5
4,6
4,6
4,3
4,4
Ottimo rapporto qualità-prezzo
4,6
4,5
4,5
4,4
4,2
Antiriflesso
4,5
4,7
3,8
4,2
Stile
4,4
4,6
4,3
5,0
Venduto da
reApp
Yeppon Italia
Oraizen
Amazon
Amazon
Amazon
dimensioni del display
81 inches
32 inches
28 inches
27 inches
34 inches
risoluzione
4K UHD 2160p
4K UHD 2160p
4K UHD 2160p
4K UHD 2160p
QHD Ultra Wide 1440p
QHD Wide 1440p
tecnologia dello schermo
LED IPS
LCD
LED
interfaccia hardware
hdmi
hdmi, displayport, usb c, 3 5 floppy
hdmi, displayport
hdmi, displayport, 3 5 floppy
hdmi, displayport, 3 5 floppy
hdmi, usb c
tipo di montaggio
A pannello
Pannello,Vesa
A parete
Pannello,Vesa
Pannello,Vesa
Da tavolo
porte HDMI
4
1
1
1
1
0

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

LG

LG 43UD79 Monitor per PC Desktop da 43" 4K UltraHD LED IPS, 3840 x 2160, Display Port, 4 HDMI, USB-C, 2 Altoparlanti da 10 W, Nero


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Recensioni clienti

4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
295 valutazioni globali
PER GIOCO O PER LAVORO, UN GIGANTE BUONO... ANZI, OTTIMO!
5 Stelle
PER GIOCO O PER LAVORO, UN GIGANTE BUONO... ANZI, OTTIMO!
Produco musica da oltre vent'anni (elettronica, jazz, cantautori, colonne sonore per film, sound design per mostre e proiezioni 3D su grandi architetture…), utilizzo quindi il computer per lavoro ma anche per svago (film, serie TV, videogiochi). Dopo quasi dieci anni di egregio servizio avevo bisogno di rimpiazzare il vecchio monitor TV LG da 28" del mio home studio collegato ad un Macbook Pro Retina 15 late 2013. Essendo quest'ultimo dotato di scheda video discreta NVIDIA GeForce GT 750M e due uscite miniDisplayPort capaci di pilotare fino a due monitor 4K a 60Hz ma non ancora mai sfruttate (il vecchio monitor era FullHD connesso con HDMI 1.4 a 30Hz) ho iniziato a cercare in rete uno schermo che potesse sfruttare appieno tali caratteristiche. In principio mi stavo orientando verso qualcosa di simili dimensioni al mio schermo precedente. Poi un bel giorno ho avuto il piacere d'incontrare questo "Gigante Buono" nello studio di un caro amico architetto ed e' stato subito amore a prima vista!Ecco allora alcune considerazioni che spero possano aiutarvi nella scelta di questo magnifico monitor.DESIGNEsteticamente è assai essenziale ma solido ed elegante, con una cornice nera e sottile che sparisce alla vista appena si accende il pannello.  E’ enorme, possente, gigante (quasi 100cm di larghezza) e pure pesantuccio (16kg con la base montata). Bisogna infatti prestare molta attenzione quando lo si estrae dall’imballaggio e con un po’ di sforzo lo si adagia su di un piano per montare lo stativo (4 viti) con base d’appoggio centrale, la quale impegna un’area sufficientemente ampia a garanzia di un’ottima stabilità.E’ possibile l’inclinazione  verticale (-5°/+10°) ma non è prevista alcuna regolazione orizzontale. Viste le sue generose dimensioni bisogna considerare attentamente il posizionamento e la distanza di utilizzo. Dopo alcuni tentativi l’ho adagiato ad un metro circa dagli occhi, distanza minima ragionevole per un uso confortevole, altrimenti se troppo vicini ci si stancherebbe di girar lo sguardo e il collo per raggiungere i punti estremi dell’ampissimo schermo. Comunque alla sua stazza ci si abitua molto in fretta, al punto che mi son subito chiesto come ho potuto farne a meno prima d’ora! Con qualche breve settaggio si può trovare facilmente la risoluzione migliore cui poter impostare la visualizzazione per avere una moltitudine di applicazioni (nel mio caso plugin e virtual instruments per la workstation di produzione audio, vedi foto) aperte contemporaneamente senza dover diventare ciechi. Nella parte inferiore prossima al logo LG è posizionato il pulsante/joystick per il controllo delle funzioni.TELECOMANDOIl piccolo ma assai funzionale telecomando è davvero indispensabile per controllare al meglio lo schermo. Non è retroilluminato ma consente di avere tutto sotto controllo in pochi passaggi, dal settaggio istantaneo di luminosità, volume, mute, input e numerosi preset di visualizzazione, fino ad addentrarsi nel menu (anche in lingua italiana) con tutte le impostazioni possibili ma di facile intelligibilità e navigazione.CONNETTIVITA’Come già detto uso il monitor in prevalenza collegato al mio MacBook Pro Retina 15" (vedi foto) tramite cavo miniDisplayPort-DisplayPort, purtroppo non incluso, in dotazione infatti c'e' solo il cavo DisplayPort normale e uno HDMI. La qualità di questa connessione e' davvero perfetta, massima risoluzione e immagini stabili e vivide, con la frequenza di refresh a 60Hz la visione risulta fluida anche per video e film.Un ottimo plus è la presenza di un ingresso USB-C che offre le stesse qualità del DisplayPort e rende il monitor compatibile con tutti i nuovi computer che di recente adottano questo nuovo standard di connessione, consentendo anche la carica veloce di dispositivi mobili e proiettando il monitor verso una longevità certa negli anni a venire.Sono inoltre presenti 4 ingressi HDMI. Le porte 1 e 2 sono HDMI 1.4 con risoluzione massima 4K ma refresh a soli 30Hz, le uso occasionalmente con un iPad mini per qualche app di gioco o streaming video e una fotocamera compatta per visione rapida di foto e brevi filmati prima dell'upload sul computer. Le porte 3 e 4 sono invece HDMI 2.0 4K a 60Hz e funzionano alla perfezione con consolle di ultima generazione (provato con la PlayStation 4).Completano la connettività 2 porte USB 3.0 downstream per collegare varie periferiche (mouse, tastiere, stampanti etc.) , 1 jack stereo per cuffie e 1 jack RS-232.SUONOIl monitor e' dotato 2 altoparlanti Harman Kardon da 10 Watt dal suono stereo più che sufficiente per visioni occasionali di video in rete e suonini vari del sistema operativo o anche per chiamate con Skype. Data la limitata potenza e la risposta in frequenza debole agli estremi di banda (bassi che non scendono sotto i 90 Hz e altissimi sopra i 10 KHz assenti) non sono certo adatti ad un uso professionale.Se lavori con la musica o vuoi goderti appieno la visione di un film o di una sessione di gioco, allora lascia perdere gli altoparlanti interi e prenditi degli speaker veri. Paragonati però ai ridicoli speakerini dei vari monitor in giro, allora questi diffusori sono piu' che dignitosi. Il volume e' sufficiente per un uso casual e anche al massimo non distorce, per qualita' si avvicinano a quelli delle soundbar commerciali.Devo ammetter che questi speaker interni mi sono tornati utili anche in fase di mastering per verificare come potesse traslare un mixaggio su ipotetica riproduzione da TV.PRESTAZIONI e QUALITA’ DELL’IMMAGINELa risoluzione nativa è la standard 4K a 3840 x 2160 pixel, i quali scompaiono alla vista già a 50 cm di distanza rendendo la visione di testo e immagini perfettamente definita. Il pannello è un ottimo IPS, che tra l’altro è stato inventato proprio da LG. Nel dettaglio si chiama AH-IPS Advanced High Performance. Grazie a questa tecnologia l’angolo di visione è ampissimo, ovvero 178°, il quale assicura fedeltà cromatica da tutti i punti di vista.Retroilluminazione Edge LED dal basso, contrasto statico 1000:1 e luminosità massima pari a 350 cd/m2, profondità del colore è 10 bit non nativa, pannello 8 bit + FRC (Frame Rate Control). La superficie ha un buon trattamento opaco antirflesso, indispensabile per l’utilizzo diurno. La funzione principale per cui lo utilizzo, come ho già accennato, e’ il mio lavoro di sound design e produzioni imusicali (registrazione, editing, mix e mastering). Lo spazio di organizzazione e’ così ampio che posso lavorare con molte finestre aperte contemporaneamente, la timeline dei programmi di editing audio (ma anche video) ora e’ molto più lunga e non devo sempre zoomare avanti o indietro, la risoluzione mi consente di vedere tutto chiaramente al primo colpo. Anche i pochi ritocchi fotografici che ho eseguito, su uno schermo così grande sono un sogno che diventa realtà. Tutto è così chiaro e imponente che posso tranquillamente affiancare più di un'immagine insieme, magari mentre in un angolo controllo pure la posta o vedo un tutorial su YouTube. Anche nelle altre attività, dalla semplice scrittura di testi e mail al lavoro su documenti excel, passando per la navigazione in rete, LG 43UD79 ha sempre lavorato ottimamente. E’ incredibile anche l’ottima prestazione in situazioni di gaming, anche con giochi dalla grafica 3D avanzata in UltraHD. Grazie al rapidissimo tempo di risposta di soli 5 ms è compagno ideale di console di ultima generazione come la mia PlayStation 4. E’ possibile selezionare ben 4 tempi di risposta per adattarsi al meglio al tipo di gioco eseguito, grazie alla tecnologia Dynamic Action Sync che minimizza il ritardo di input fino ad ottenere una velocissima reattività per esperienze di gioco incredibilmente fluide.L’ho messo a dura prova con qualche gioco di auto (Asphalt 9 su iPad Pro collegato via USB C) o sparatutto con visuale in prima persona (Call Of Duty: WWII su PS4 collegato via HDMI 2.0) e mai che si sia presentato un accenno di lentezza o scattosità. Le immagini scorrono sempre perfette garantendo una incredibile coinvolgimento di gioco. Queste prestazioni sono raggiunte grazie anche alla scelta di LG di adottare l’AMD Freesync, diretto concorrente (più economico ma altrettanto prestante) del famoso G-Sync di Nvidia. I miracolosi 5 ms di risposta sono assai performanti pur garantendo sempre un’altissima fedeltà dei colori e il già citato ampissimo angolo di visione, caratteristiche che non possono essere raggiunte dai pannelli TN (Twisted Nematic) anche se da 1 ms ma spesso a ben più caro prezzo!Un’altra caratteristica che mi ha portato all’acquisto di questo meraviglioso monitor è la totale assenza di modulo televisivo/decoder digitale terresetre. Se come me non hai altre TV in casa puoi dire finalmente addio al canone RAI!LG 43UD79 può anche essere un ottimo strumento di lavoro multitasking grazie alla possibilità di suddividere lo schermo a seconda delle specifiche esigenze mantenendo una risoluzione Full HD con la visualizzazione in contemporanea fino a un massimo di 4 segnali video provenienti da 4 fonti diverse. E’ presente anche la comoda funzione Picture-In-Picture lasciando decidere in quale dei quattro angoli posizionare l’immagine più piccola in foreground.Purtroppo è privo di tecnologia HDR/Dolby Vision che lo rende meno performante per la visione di film in 4K ma in generale la visione in SDR rimane comunque più che ottima. Certo la profondità dei neri non è paragonabile ad un costosissimo pannell OLED o ad un VA ma selezionando il preset Cinema o impostando manualmente contrasto e luminosità si può migliorare assai la resa, rendendo perfetta la visione di film e serie TV anche in stanze completamente buie.Altra caratteristica molto comoda è costituita dalla funzione LG Dual Controller grazie alla quale, una volta connessi direttamente tastiera e mouse, è possibile il passaggio tra due computer che però devono essere prima connessi nella stessa rete e abbiano installato lo stesso apposito software per questa funzione.I colori sono fantastici e qualsiasi uso ne abba fatto fino ad ora (ormai tre mesi dall’acquisto) mi ha semplicemente entusiasmato. Da telecomando si può accedere istantaneamente, con la pressione di un singolo tasto, ai diversi preset di fabbrica (Lettura, Foto, Cinema, Stanza Buia, First Person Shooter game, etc) utilissimi per adattare lo schermo alle esigenze di configurazione che di volta in volta si vengono a presentare. In un attimo temperatura del colore, luminosità, contrasto e velocità’ di risposta, tutti questi parametri si adattano magicamente alla situazione per cui sono configurati. Certo che per l’uso professionale in ambito grafico e di ritocco fotografico è consigliabile calibrare il dispositivo ma per le mie esigenze va più che bene già con i preset. CONCLUSIONICome forse si può intuire da quanto entusiasticamente descritto fin qui, questo monitor LG 43UD79 mi ha pienamente soddisfatto per la sue ottime prestazioni in qualsiasi ambito l’abbia utilizzato. Lo consiglio vivamente a chi ha necessità professionali di visualizzazione di molti contenuti contemporaneamente (addio necessità di collegare più monitor!) ma anche a chi volesse farne solo un uso ludico, per l’ottima reattività nei giochi d’azione e il coinvolgimento immerso nelle visioni di intrattenimento (film, navigazione etc.).5 stelle meritatissime ad LG e Amazon per la spedizione puntuale e la gentilissima consegna del corriere fino al terzo piano!
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 10 aprile 2019
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 10 gennaio 2019
Immagine cliente
5,0 su 5 stelle PER GIOCO O PER LAVORO, UN GIGANTE BUONO... ANZI, OTTIMO!
Recensito in Italia il 10 gennaio 2019
Produco musica da oltre vent'anni (elettronica, jazz, cantautori, colonne sonore per film, sound design per mostre e proiezioni 3D su grandi architetture…), utilizzo quindi il computer per lavoro ma anche per svago (film, serie TV, videogiochi). Dopo quasi dieci anni di egregio servizio avevo bisogno di rimpiazzare il vecchio monitor TV LG da 28" del mio home studio collegato ad un Macbook Pro Retina 15 late 2013. Essendo quest'ultimo dotato di scheda video discreta NVIDIA GeForce GT 750M e due uscite miniDisplayPort capaci di pilotare fino a due monitor 4K a 60Hz ma non ancora mai sfruttate (il vecchio monitor era FullHD connesso con HDMI 1.4 a 30Hz) ho iniziato a cercare in rete uno schermo che potesse sfruttare appieno tali caratteristiche. In principio mi stavo orientando verso qualcosa di simili dimensioni al mio schermo precedente. Poi un bel giorno ho avuto il piacere d'incontrare questo "Gigante Buono" nello studio di un caro amico architetto ed e' stato subito amore a prima vista!
Ecco allora alcune considerazioni che spero possano aiutarvi nella scelta di questo magnifico monitor.

DESIGN

Esteticamente è assai essenziale ma solido ed elegante, con una cornice nera e sottile che sparisce alla vista appena si accende il pannello.  E’ enorme, possente, gigante (quasi 100cm di larghezza) e pure pesantuccio (16kg con la base montata). Bisogna infatti prestare molta attenzione quando lo si estrae dall’imballaggio e con un po’ di sforzo lo si adagia su di un piano per montare lo stativo (4 viti) con base d’appoggio centrale, la quale impegna un’area sufficientemente ampia a garanzia di un’ottima stabilità.

E’ possibile l’inclinazione  verticale (-5°/+10°) ma non è prevista alcuna regolazione orizzontale. Viste le sue generose dimensioni bisogna considerare attentamente il posizionamento e la distanza di utilizzo. Dopo alcuni tentativi l’ho adagiato ad un metro circa dagli occhi, distanza minima ragionevole per un uso confortevole, altrimenti se troppo vicini ci si stancherebbe di girar lo sguardo e il collo per raggiungere i punti estremi dell’ampissimo schermo. Comunque alla sua stazza ci si abitua molto in fretta, al punto che mi son subito chiesto come ho potuto farne a meno prima d’ora! Con qualche breve settaggio si può trovare facilmente la risoluzione migliore cui poter impostare la visualizzazione per avere una moltitudine di applicazioni (nel mio caso plugin e virtual instruments per la workstation di produzione audio, vedi foto) aperte contemporaneamente senza dover diventare ciechi. Nella parte inferiore prossima al logo LG è posizionato il pulsante/joystick per il controllo delle funzioni.

TELECOMANDO

Il piccolo ma assai funzionale telecomando è davvero indispensabile per controllare al meglio lo schermo. Non è retroilluminato ma consente di avere tutto sotto controllo in pochi passaggi, dal settaggio istantaneo di luminosità, volume, mute, input e numerosi preset di visualizzazione, fino ad addentrarsi nel menu (anche in lingua italiana) con tutte le impostazioni possibili ma di facile intelligibilità e navigazione.

CONNETTIVITA’

Come già detto uso il monitor in prevalenza collegato al mio MacBook Pro Retina 15" (vedi foto) tramite cavo miniDisplayPort-DisplayPort, purtroppo non incluso, in dotazione infatti c'e' solo il cavo DisplayPort normale e uno HDMI. La qualità di questa connessione e' davvero perfetta, massima risoluzione e immagini stabili e vivide, con la frequenza di refresh a 60Hz la visione risulta fluida anche per video e film.

Un ottimo plus è la presenza di un ingresso USB-C che offre le stesse qualità del DisplayPort e rende il monitor compatibile con tutti i nuovi computer che di recente adottano questo nuovo standard di connessione, consentendo anche la carica veloce di dispositivi mobili e proiettando il monitor verso una longevità certa negli anni a venire.

Sono inoltre presenti 4 ingressi HDMI. Le porte 1 e 2 sono HDMI 1.4 con risoluzione massima 4K ma refresh a soli 30Hz, le uso occasionalmente con un iPad mini per qualche app di gioco o streaming video e una fotocamera compatta per visione rapida di foto e brevi filmati prima dell'upload sul computer. Le porte 3 e 4 sono invece HDMI 2.0 4K a 60Hz e funzionano alla perfezione con consolle di ultima generazione (provato con la PlayStation 4).
Completano la connettività 2 porte USB 3.0 downstream per collegare varie periferiche (mouse, tastiere, stampanti etc.) , 1 jack stereo per cuffie e 1 jack RS-232.

SUONO

Il monitor e' dotato 2 altoparlanti Harman Kardon da 10 Watt dal suono stereo più che sufficiente per visioni occasionali di video in rete e suonini vari del sistema operativo o anche per chiamate con Skype. Data la limitata potenza e la risposta in frequenza debole agli estremi di banda (bassi che non scendono sotto i 90 Hz e altissimi sopra i 10 KHz assenti) non sono certo adatti ad un uso professionale.

Se lavori con la musica o vuoi goderti appieno la visione di un film o di una sessione di gioco, allora lascia perdere gli altoparlanti interi e prenditi degli speaker veri. Paragonati però ai ridicoli speakerini dei vari monitor in giro, allora questi diffusori sono piu' che dignitosi. Il volume e' sufficiente per un uso casual e anche al massimo non distorce, per qualita' si avvicinano a quelli delle soundbar commerciali.

Devo ammetter che questi speaker interni mi sono tornati utili anche in fase di mastering per verificare come potesse traslare un mixaggio su ipotetica riproduzione da TV.

PRESTAZIONI e QUALITA’ DELL’IMMAGINE

La risoluzione nativa è la standard 4K a 3840 x 2160 pixel, i quali scompaiono alla vista già a 50 cm di distanza rendendo la visione di testo e immagini perfettamente definita. Il pannello è un ottimo IPS, che tra l’altro è stato inventato proprio da LG. Nel dettaglio si chiama AH-IPS Advanced High Performance. Grazie a questa tecnologia l’angolo di visione è ampissimo, ovvero 178°, il quale assicura fedeltà cromatica da tutti i punti di vista.
Retroilluminazione Edge LED dal basso, contrasto statico 1000:1 e luminosità massima pari a 350 cd/m2, profondità del colore è 10 bit non nativa, pannello 8 bit + FRC (Frame Rate Control). La superficie ha un buon trattamento opaco antirflesso, indispensabile per l’utilizzo diurno. 

La funzione principale per cui lo utilizzo, come ho già accennato, e’ il mio lavoro di sound design e produzioni imusicali (registrazione, editing, mix e mastering). Lo spazio di organizzazione e’ così ampio che posso lavorare con molte finestre aperte contemporaneamente, la timeline dei programmi di editing audio (ma anche video) ora e’ molto più lunga e non devo sempre zoomare avanti o indietro, la risoluzione mi consente di vedere tutto chiaramente al primo colpo. Anche i pochi ritocchi fotografici che ho eseguito, su uno schermo così grande sono un sogno che diventa realtà. Tutto è così chiaro e imponente che posso tranquillamente affiancare più di un'immagine insieme, magari mentre in un angolo controllo pure la posta o vedo un tutorial su YouTube. Anche nelle altre attività, dalla semplice scrittura di testi e mail al lavoro su documenti excel, passando per la navigazione in rete, LG 43UD79 ha sempre lavorato ottimamente. 

E’ incredibile anche l’ottima prestazione in situazioni di gaming, anche con giochi dalla grafica 3D avanzata in UltraHD. Grazie al rapidissimo tempo di risposta di soli 5 ms è compagno ideale di console di ultima generazione come la mia PlayStation 4. E’ possibile selezionare ben 4 tempi di risposta per adattarsi al meglio al tipo di gioco eseguito, grazie alla tecnologia Dynamic Action Sync che minimizza il ritardo di input fino ad ottenere una velocissima reattività per esperienze di gioco incredibilmente fluide.

L’ho messo a dura prova con qualche gioco di auto (Asphalt 9 su iPad Pro collegato via USB C) o sparatutto con visuale in prima persona (Call Of Duty: WWII su PS4 collegato via HDMI 2.0) e mai che si sia presentato un accenno di lentezza o scattosità. Le immagini scorrono sempre perfette garantendo una incredibile coinvolgimento di gioco. Queste prestazioni sono raggiunte grazie anche alla scelta di LG di adottare l’AMD Freesync, diretto concorrente (più economico ma altrettanto prestante) del famoso G-Sync di Nvidia. I miracolosi 5 ms di risposta sono assai performanti pur garantendo sempre un’altissima fedeltà dei colori e il già citato ampissimo angolo di visione, caratteristiche che non possono essere raggiunte dai pannelli TN (Twisted Nematic) anche se da 1 ms ma spesso a ben più caro prezzo!

Un’altra caratteristica che mi ha portato all’acquisto di questo meraviglioso monitor è la totale assenza di modulo televisivo/decoder digitale terresetre. Se come me non hai altre TV in casa puoi dire finalmente addio al canone RAI!

LG 43UD79 può anche essere un ottimo strumento di lavoro multitasking grazie alla possibilità di suddividere lo schermo a seconda delle specifiche esigenze mantenendo una risoluzione Full HD con la visualizzazione in contemporanea fino a un massimo di 4 segnali video provenienti da 4 fonti diverse. E’ presente anche la comoda funzione Picture-In-Picture lasciando decidere in quale dei quattro angoli posizionare l’immagine più piccola in foreground.

Purtroppo è privo di tecnologia HDR/Dolby Vision che lo rende meno performante per la visione di film in 4K ma in generale la visione in SDR rimane comunque più che ottima. Certo la profondità dei neri non è paragonabile ad un costosissimo pannell OLED o ad un VA ma selezionando il preset Cinema o impostando manualmente contrasto e luminosità si può migliorare assai la resa, rendendo perfetta la visione di film e serie TV anche in stanze completamente buie.

Altra caratteristica molto comoda è costituita dalla funzione LG Dual Controller grazie alla quale, una volta connessi direttamente tastiera e mouse, è possibile il passaggio tra due computer che però devono essere prima connessi nella stessa rete e abbiano installato lo stesso apposito software per questa funzione.

I colori sono fantastici e qualsiasi uso ne abba fatto fino ad ora (ormai tre mesi dall’acquisto) mi ha semplicemente entusiasmato. Da telecomando si può accedere istantaneamente, con la pressione di un singolo tasto, ai diversi preset di fabbrica (Lettura, Foto, Cinema, Stanza Buia, First Person Shooter game, etc) utilissimi per adattare lo schermo alle esigenze di configurazione che di volta in volta si vengono a presentare. In un attimo temperatura del colore, luminosità, contrasto e velocità’ di risposta, tutti questi parametri si adattano magicamente alla situazione per cui sono configurati. Certo che per l’uso professionale in ambito grafico e di ritocco fotografico è consigliabile calibrare il dispositivo ma per le mie esigenze va più che bene già con i preset. 


CONCLUSIONI

Come forse si può intuire da quanto entusiasticamente descritto fin qui, questo monitor LG 43UD79 mi ha pienamente soddisfatto per la sue ottime prestazioni in qualsiasi ambito l’abbia utilizzato. Lo consiglio vivamente a chi ha necessità professionali di visualizzazione di molti contenuti contemporaneamente (addio necessità di collegare più monitor!) ma anche a chi volesse farne solo un uso ludico, per l’ottima reattività nei giochi d’azione e il coinvolgimento immerso nelle visioni di intrattenimento (film, navigazione etc.).
5 stelle meritatissime ad LG e Amazon per la spedizione puntuale e la gentilissima consegna del corriere fino al terzo piano!
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
Immagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
38 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Recensito in Italia il 29 ottobre 2020

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
Jesus Sastre
5,0 su 5 stelle Monitorazo
Recensito in Spagna il 8 marzo 2020
Benjamin B
5,0 su 5 stelle Un parmi les plus beaux des écrans d'ordinateur
Recensito in Francia il 16 settembre 2018
4 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Mr G I Hutchinson
5,0 su 5 stelle Great Monitor, really goon picture
Recensito nel Regno Unito il 5 luglio 2018
Stone
5,0 su 5 stelle Super, aber lange nicht perfekt
Recensito in Germania il 18 luglio 2017
39 persone l'hanno trovato utile
Segnala
Bookman
5,0 su 5 stelle Works well
Recensito nel Regno Unito il 12 gennaio 2019